parliamo spagnolo parliamo la lingua dei segni
23.03.2020
Per dirlo in maniera chiara e altrettanto semplice è il processo di pianificazione digitale del sorriso. Grazie all’analisi delle immagini fotografiche si analizzano le proporzioni facciali e dentali del paziente e su questi si progetta il sorriso “ideale” ottimizzando la proposta e riducendo gli errori. Proprio come un arredatore, il dentista attraverso il “rendering” mostra al paziente il risultato finale. Questa è la caratteristica del DSD. I pazienti vedono il nuovo sorriso e ci spiegano i loro desideri. Parallelamente il medico è in grado di conoscere le aspettative del paziente in modo da realizzarle al massimo.
Viviamo in un'epoca ad altissima digitalizzazione ed i professionisti che utilizzano il DSD hanno delle frecce al loro arco che solo pochi anni fa era difficile anche solo immaginare.
Oggi, a nostro avviso, non è possibile mantenerci ancorati ad un'ottica novecentesca della professione odontoiatrica, nella quale il paziente (ma anche noi professionisti) doveva attendere la fine del lavoro per visualizzare il risultato dei suoi sforzi e del nostro lavoro.
Infine con il DSD siamo noi (e voi pazienti) a guidare l'odontotecnico nella sua opera e non lasciamo a lui compiti e responsabilità che non gli competono. A tal proposito lo studio Forni&Pérez utilizza da diversi anni il DSD e integrandolo con la tecnologia CEREC® con impronta ottica e al fresatore in studio realizziamo molti dei nostri trattamenti estetici direttamente velocizzando i tempi e offrendo risultati estetici e funzionali senza precedenti.
Contattaci per saperne di più
Ti potrebbe interessare anche:
Sitemap | Privacy & Policy | Sito web creato da Grazioli Design “Only for dreamers”