Per offrirti il migliore servizio possibile questo sito utilizza cookies.
Puoi visualizzare, modificare e aggiornare tutte le informazioni riguardanti le tue preferenze anche cliccando il link seguente: Cookie Policy & Privacy Policy

Per appuntamenti: 0371 564816

parliamo spagnolo parliamo la lingua dei segni

Paura del dentista e odontofobia 

Torna al blog

16.04.2020

Un problema molto comune

Moltissime persone soffrono di un qualche disagio nel recarsi dal dentista e un numero più contenuto, ma non trascurabile, provano un grado di ansia di vario grado che, nei casi più gravi, causa la rinuncia ad affrontare un percorso di cura dentale. Come in ogni ambito della vita, i problemi non affrontati aumentano di intensità e la qualità della vita di queste persone tende col tempo a peggiorare.

C’è una buona notizia però, anche se ancora pochi, sempre più odontoiatri si stanno dedicando a questa problematica. Quello che ancora troppo spesso si spera di risolvere con una pacca sulla spalla e un generico “non ti preoccupare”, può essere affrontato in maniera più scientifica, con tecniche e farmaci dedicati allo scopo ed estremamente sicuri.

La cosa importante per il dentista è vivere la missione di cura in maniera estensiva. E’ necessario avere a cuore i problemi del paziente e non solo occuparsi dei suoi denti.

La prima visita è un momento chiave, l’ascolto è lo strumento principe. Permettere al paziente timoroso di far emergere ansie e paure può essere, a seconda dei casi, più o meno semplice.

Il paziente fobico viene intercettato prima ancora di recarsi nell’ambulatorio e il colloquio viene effettuato in un ufficio senza imporre al paziente la visita. 

Lo studio Forni & Pérez dedica moltissime energie per riuscire in questa che per noi è una missione. Crediamo che l’odontoiatra moderno e consapevole debba considerare la salute della persona in senso più ampio: la bocca è un elemento strettamente collegato alla propria emotività. E’ fondamentale nella percezione del proprio corpo e del proprio Essere.

Il nostro compito è quello di instaurare una relazione di fiducia, considerando fondamentali per la nostra professione tutte le tecniche di gestione dell’ansia, dello stress e della rimozione del dolore nel paziente.

Le tecniche che utilizziamo sono differenti a seconda dei casi ma in ogni occasione e con tutti i pazienti applicchiamo la iatrosedazione ovvero l’insieme delle tecniche comportamentali per favorire la creazione di un ambiente rilassato e di fiducia.

La maggior parte dei casi di ansia e stress viene risolta con questa metodologia, a dimostrazione dell’importanza del professionista sanitario formato sia a livello clinico sia a livello umano, avendo sviluppato quelle competenze che gli permettono di armonizzare la dimensione fisica del paziente con quella psicologica. Qualora ce ne fosse bisogno, verrà deciso di aiutare il processo con la somministrazione di farmaci ansiolitici per via orale e/o endovenosa o ancora, in alcuni casi, attraverso la somministrazione di protossido di azoto per via inalatoria.

La sedazione cosciente endovenosa ambulatoriale non è un'anestesia generale, i farmaci che vengono utilizzati in ambulatorio non possono avere come obiettivo il sonno del paziente. Il paziente è sveglio, cosciente e sperimenta una sensazione di benessere e tranquillità. Resta in comunicazione con il team ed è sempre in grado di collaborare. Durante la procedura vengono monitorati i suoi parametri vitali.

Il protossido d’azoto, che fortunatamente si sta diffondendo sempre più velocemente negli studi dentistici, non è la panacea per tutti i mali e se usato in maniera scorretta, pur non essendo quasi mai rischioso per il paziente, risulta inefficace su una percentuale alta dei casi trattati. 

Il dentista sedazionista conosce pregi e difetti delle varie tecniche ansiolitiche e, avendo a disposizione molte armi, può risolvere un numero superiore di casi riducendo, se non annullando, gli insuccessi.

Se soffri di ansia odontoiatrica o fobia non esitare e vieni a conoscerci. E’ senza impegno, ti accoglieremo con un sorriso e solo dopo deciderai se affidarti alle nostre cure!

CONTATTACI

Contattaci per saperne di più

Ti potrebbe interessare anche:

Preparare il bambino alla prima visita odontoiatrica:
Ti abbiamo consigliato l’uso di un collutorio a base di clorexidina?
Protossido d'Azoto
Faccette Dentali
🦷💦💬 Collutori

I partners

Sitemap | Privacy & Policy | Sito web creato da Grazioli Design “Only for dreamers”


TOP